La tecnologia allround per un‘atmosfera ambiente salubre

Il nuovo sensore VOC a parete OCCULOG® di B.E.G. misura qualità e umidità dell’aria ed è al contempo un regolatore di temperatura. La qualità dell’aria viene stabilita in base ai composti organici volatili (VOC) o al loro equivalente in CO2. Ogni LED di stato indica lo stato attuale della qualità e dell’umidità dell’aria nei colori del semaforo rosso, giallo e verde. Ovviamente i valori misurati possono essere utilizzati per le programmazioni conseguenti. In questo modo in caso di cattiva qualità dell’aria, per esempio, si potrà attivare il climatizzatore o aprire una finestra automatica.

Possibilità di comando personalizzato

Anche il controllo della temperatura è estremamente semplice: mediante i valori limite nell’ETS si può attivare il riscaldamento o la climatizzazione tramite un azionatore. I LED di stato indicano il calore in rosso e il freddo in blu. Mediante un cursore integrato l’utente può inoltre personalizzare la temperatura in un dato ambiente. Il cursore non deve essere usato necessariamente per la regolazione della temperatura, ma può essere impiegato in alternativa anche come regolatore della qualità dell’aria (valore teorico ppm) o dell’umidità dell’aria (valore teorico dell’umidità relativa dell’aria). Il sensore Air Quality offre all’utente anche un’ulteriore opportunità di comando personalizzato: se nel sistema è impostata un’escursione termica notturna, l’utente potrà attivare il prolungamento del comfort mediante pulsante integrato.

Maggiore comfort mediante i componenti KNX

Il nuovo sensore a parete si adatta a tutti i telai per interruttori tradizionali 55x55, è inoltre incluso un adattatore supplementare per telai 63x63. Gli altri componenti KNX permettono un ulteriore comfort, di modo che i dati di misurazione possono essere emessi mediante una visualizzazione. L’utente avrà così la possibilità di specificare i suoi valori desiderati. Il comando può venire ulteriormente accoppiato in presenza mediante un rilevatore di presenza KNX.

 

Tutte le funzioni del sensore KNX-VOC in breve

Misurazione della qualità dell’aria (VOC/CO2)

  • Procedimento di misurazione della qualità dell’aria in VOC o l’equivalente in CO2 (CO2eq)
  • Quattro valori limite per la qualità dell’aria

Regolazione della temperatura

  • Curve di temperatura preregolate per diversi sistemi di riscaldamento/raffreddamento
  • Intervalli di temperatura regolabili mediante KNX: impianto di acqua calda, riscaldamento elettrico e a pavimento, ventilconvettore, Split Unit (climatizzatore con dispositivo esterno)
  • Prolungamento della durata per la temperatura comfort tramite pulsante sul dispositivo

Misurazione dell’umidità dell’aria

  • Quattro valori limite per l‘umidità dell’aria
  • Regolazione di umidità e qualità dell’aria e della temperatura (caldo/freddo)


Regolazione mediante KNX

  • Modalità di regolazione o graduale
  • Impostazione dei valori di regolazione della qualità dell’aria o della temperatura o dell’umidità dell’ambiente mediante manopola o oggetto
  • Regolatore PI (costante), regolatore a 2 punti %, attivazione a 2 punti, PWM


 

Per la pagina dei prodotti cliccare qui

Contatti locali

La nostra azienda è sempre al vostro fianco per consigli e supporto. Per domande su ordini, prodotti, tecnologia o supporto alla progettazione, contattaci:

Telefon: +39 02 49 79 55 63
E-Mail: info(@)beg-luxomat(.)it
Contact form