Descrizione
Il filtro antidisturbo permette l‘ eventuale soppressione delle correnti di picco.
Per motivi tecnici può accadere che in caso di commutazione di carichi induttivi (ad es. reattori convenzionali), in combinazione con installazioni con cablaggio lungo, la tensione di picco ritorni al sensore provocando la riaccensione indesiderata.
In caso di installazione in grandi aree dove sono presenti numerosi reattori, magari collegati in parallelo, si consiglia l‘utilizzo dei filtro antidisturbo collegati in prossimità di questi carichi induttivi.
-
è importante installare il filtro in prossimita della fonte di disturbo.
Adatto per: 91001, 91002, 91008, 91012, 91018, 91021, 91022, 91028, 91048, 91101, 91102, 91121, 91122, 92136, 92140, 92143, 92144, 92148, 92149, 92150, 92151, 92153, 92155, 92158, 92165, 92184, 92186, 92188, 92190, 92196, 92198, 92218, 92219, 92245, 92248, 92252, 92255, 92270, 92272, 92274, 92310, 92440, 92443, 92480, 92485, 92550, 92555, 92565, 92575, 92576, 92580, 92583, 92585, 92586, 92587, 92616, 92623, 92661, 92665, 92730, 92735, 92740, 92745, 92751, 92756, 92760, 92761, 92900, 92902, 92912, 92913, 92923, 92931, 92932, 92934, 92973, 92976, 92985, 93132, 93134, 93159, 93231, 93247, 93260, 93261, 93262, 93263, 93284, 93288, 93317, 93321, 93323, 93324, 93327, 93331, 93333, 93334, 93341, 93343, 93344, 93346, 93404, 93405, 93563, 94055, 94325, 94328, 94401, 94402, 94417, ...
Seguiteci: